de fr it

FilippoMuttoni

25.5.1707 Lugano, 22.1.1777 Milano, catt, di Lugano. Figlio di Cristoforo M.-Visconti, di Milano, e di Virginia Franzona. Discendente di una fam. di Lugano (attestata tra i vicini nel 1423), originaria della Valsolda (Lombardia), con beni nel Luganese; a Mezzana (com. Coldrerio) M. risultava in possesso di una masseria. Ebbe incarichi di prestigio nel ducato di Milano: avvocato fiscale dal 1750, senatore nel 1762, fu ambasciatore di Maria Teresa a Roma e podestà di Pavia (1761-63); nel 1768 rappresentò il ducato nella definizione delle frontiere con il regno di Sardegna e con Venezia. Nel 1776 gli fu conferito il titolo nobiliare. Alla sua morte il casato si estinse.

Riferimenti bibliografici

  • A. Lienhard-Riva, Armoriale ticinese, 1945
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 25.5.1707 ✝︎ 22.1.1777

Suggerimento di citazione

Annamaria Valenti: "Muttoni, Filippo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.04.2010. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016294/2010-04-06/, consultato il 21.03.2025.