12.10.1877 Unterstrass (oggi com. Zurigo), 27.3.1960 Zurigo, di Zurigo. Figlio di Johann Albert, investigatore privato, e di Lina Binz. (1907) Martha Graf. Studiò a Zurigo, Londra e Parigi. Docente di scuola elementare (1899), ispettore cant. di ginnastica (1904), in seguito insegnò educazione fisica e matematica alla scuola cant. di commercio di Zurigo (1907-42). Conseguito il dottorato in scienze all'Univ. di Zurigo (1914), fu libero docente (1926-47) e professore titolare (dal 1933) di sport e biologia dell'esercizio fisico al Politecnico fed. Primo pres. della Soc. sviz. degli insegnanti di ginnastica delle scuole medie (1920), si impegnò a favore di una formazione univ. completa per gli insegnanti specializzati e partecipò alla realizzazione del diploma fed. II di insegnante di educazione fisica (1936). Membro della commissione fed. di ginnastica e sport (1922-45), prese parte all'elaborazione del Manuale fed. di ginnastica per la gioventù maschile dal 6° al 20° anno (1942). Teorico della ginnastica militare (Neues Militärturnen für die schweizerische Armee, 1925), si interessò pure allo sviluppo fisico degli adolescenti (Körperliche Entwicklung nach Form und Leistung 15- bis 19jähriger Mittelschüler, 1929).
Riferimenti bibliografici
- P. Gygax, A. Hotz (a cura di), 50 Jahre Turnen und Sport an der ETH Zürich, 1986
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.10.1877 ✝︎ 27.3.1960 1877-10-121960-03-27 |