
25.10.1866 Albese (oggi Albese con Cassano, Lombardia), 5.9.1937 Albese. Studiò pittura all'Accademia di Brera a Milano e poi proseguì la formazione da autodidatta, esercitandosi nel disegno dal vero, en plein air. Stabilitosi nel 1900 in Svizzera, visse dapprima a Ginevra, dove lavorò come consulente artistico nella casa editrice Vouga & Co, e quindi ad Adelboden. Dipinse paesaggi, soprattutto invernali e con soggetti sportivi, e realizzò numerosi manifesti e cartoline postali di analoga tematica. Su invito di Pierre de Coubertin, nel 1912 prese parte al concorso d'arte dei giochi olimpici di Stoccolma con il dipinto Winter sports, che fu premiato con la medaglia d'oro. Partecipò a mostre personali e collettive, tra cui la Biennale di Brera, di cui divenne socio onorario (1897).