17.10.1922 Leuggern, 11.5.1992 Zurigo, di Böttstein. Figlio di Robert, piccolo contadino, e di Rosina Erne. (1944) Ruth Rosa Bugmann, figlia di Adolf. Manovale, assistente d'ufficio e oste, fu direttore delle vendite e procuratore del birrificio Salmen a Rheinfelden (1961-80, dal 1973 Cardinal). Dopo una breve carriera di scarso successo come ciclista professionista, raggiunse notorietà a livello nazionale quale manager sportivo e direttore del Giro della Svizzera (1967-91). Direttore dell'Hallenstadion di Zurigo e del velodromo all'aperto di Zurigo-Oerlikon (1980-90), sostenne inoltre la soc. di hockey su ghiaccio zurighese ZSC. Tra i più influenti promotori del ciclismo sviz., fu direttore sportivo del Gran Premio del cant. Argovia (Giornate del ciclismo a Gippingen, 1964-82), addetto ai premi della Sei giorni di Zurigo (1965-80), salvatore (1978) e organizzatore (fino al 1991) del Campionato di Zurigo (Züri Metzgete) e pres. del comitato organizzativo dei campionati mondiali di ciclismo su strada a Mendrisio (1971) e su pista a Zurigo (1983).
Riferimenti bibliografici
- J. Renggli, Joseph Voegeli, 1992
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.10.1922 ✝︎ 11.5.1992 1922-10-171992-05-11 |
Classificazione
Sport |