de fr it

KarlSchneider

21.7.1886 Madretsch (oggi com. Bienne), 28.2.1979 Berna, rif., di Diessbach bei Büren e Berna. Figlio di Friedrich, capomastro, e di Marianna Elisabeth Laubscher. Maria Martha Schaffner, figlia di Heinrich. Orfano di padre (1888), poi di madre (1895), trascorse l'infanzia presso la sorella maggiore. Studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo. Ingegnere delle triangolazioni presso il servizio topografico fed. (dal 1910), fu capo della sezione topografia (1920), dove introdusse la fotogrammetria, e direttore del servizio (1929-51). La pubblicazione della carta nazionale 1:50'000 iniziò sotto la sua direzione (1938). Dopo le perizie di Alfred Walther ed Eduard Imhof, in vista di risparmi, e su pressione del Consigliere fed. Karl Kobelt, S. varò controvoglia riforme organizzative, ciò che spinse il Dip. militare fed. nel 1949-50 a considerare il suo licenziamento. Brigadiere.

Riferimenti bibliografici

  • Vermessung, Photogrammetrie, Kulturtechnik, 5, 1979, 152 sg.
  • L'Etat-major, 8, 322
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Markus Oehrli: "Schneider, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016520/2011-08-19/, consultato il 05.12.2023.