26.12.1866 Fontaines (NE), 25.3.1956 Losanna, di Fontaines. Figlio di Charles, farmacista. 1) (1892) Emma Vuithier, figlia di Ernest Simon; 2) (1932) Ida Rosa von Grosschopff, nata von Känel (divorzio nel 1934). Studiò medicina a Zurigo e Würzburg (1885-90), conseguendo il dottorato nel 1890. In seguito fu medico di campagna a Stäfa (1891-1910) e pres. della Soc. dei medici del cant. Zurigo (1907-10). Medico capo dell'esercito e capo della divisione della sanità (1910-35), nella prima guerra mondiale diresse i servizi di internamento; durante l'epidemia di influenza del 1918 fu esposto a violenti critiche. Durante il suo mandato furono modernizzati il servizio sanitario dell'esercito, la farmacia militare e l'assicurazione militare fed., fino al 1933 di competenza del medico capo dell'esercito. Prese inoltre parte alla fondazione dell'ist. di cura e di riqualificazione professionale di Tenero (1921), della clinica militare di Novaggio (1922; oggi clinica cant. di riabilitazione) e del sanatorio militare di Montana (1925). Divenne colonnello nel 1913.
Riferimenti bibliografici
- H. Meuli, «Oberst der Sanität, Dr. med. C. Hauser», in Vierteljahresschrift für Schweizerische Sanitätsoffiziere, 33, 1956, 56-59
- C. Sonderegger, Die Grippeepidemie 1918-19 in der Schweiz, mem. lic. Berna, 1991
- E. Dreifuss, Die Entwicklung der schweizerischen Armeesanität und Militärpharmazie, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.12.1866 ✝︎ 25.3.1956 1866-12-261956-03-25 |