de fr it

Assicurazione militare

La prima legge fed. sull'assicurazione militare (LAM) risale al 28.6.1901; essa riproponeva, con qualche variazione formale, il capitolo relativo all'assicurazione militare che, con quelli sull'Assicurazione contro gli infortuni e sull'Assicurazione malattia, componeva il triplo progetto di Assicurazioni sociali (Lex Forrer), respinto in votazione popolare il 20.5.1900. La LAM, prima tra le assicurazioni sociali in Svizzera, trova origine nella legge del 1852, riveduta nel 1874, sulle pensioni e le indennità alle vittime del servizio militare. Tramite l'assicurazione militare la Conf. ottempera all'obbligo sancito dalla Costituzione fed. di intervenire nei casi di incidenti e di malattia che riguardano i militi sviz. (dal 1962 anche gli effettivi della protezione civile). Dall'1.1.1994 tale responsabilità si estende inoltre a chi svolge attività di mantenimento della pace o è attivo nel Corpo sviz. per l'aiuto in caso di catastrofe, dal 1996 a coloro che sono impegnati nel servizio civile. La LAM fu sottoposta a revisione nel 1949 e nel 1992. La gestione dell'assicurazione è stata affidata dapprima all'ufficio fed. dell'assicurazione militare (UFAM, soppresso a partire dall'1.7.2005), in seguito alla Suva.

Riferimenti bibliografici

  • W. A. Immer, Die Entwicklung der schweizerischen Militärinvaliden- und Militärhinterbliebenenfürsorge, 1921
  • J. Bassegoda, 75 Jahre Militärversicherung, 1976
Link

Suggerimento di citazione

Nicola Robertini: "Assicurazione militare", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.06.2007. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016614/2007-06-18/, consultato il 15.03.2025.