de fr it

HedwigSchudel

27.7.1906 Sciaffusa, 4.5.2003 Sciaffusa, rif., di Beggingen. Figlia di Hans, avvocato, e di Mary Arbenz. Nubile. Studiò diritto all'Univ. di Zurigo (dal 1925), conseguendo il dottorato (1929) e il brevetto di avvocato (1934). Avvocato, durante la seconda guerra mondiale si arruolò volontaria quale ispettrice del servizio di Stato maggiore generale nell'ambito del servizio complementare femminile dell'esercito. A capo di quest'ultimo (1946-51), in nome della parità tra uomo e donna lottò per una riforma dell'equipaggiamento e dell'istruzione e per la rivalutazione del servizio complementare femminile quale vero e proprio servizio ausiliario dell'esercito.

Riferimenti bibliografici

  • D. Heuberger, J. Stüssi-Lauterburg, Die Frau in der Schweizer Armee von 1939 bis heute, 1990
  • P. Zürcher-Vercelli, «Die Chefs der militärdienstleistenden Frauen von den Anfängen des FHD bis heute», in Info/Donne nell'Esercito, 2003, n. 3, 18-24
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.7.1906 ✝︎ 4.5.2003

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Schudel, Hedwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.04.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016616/2010-04-09/, consultato il 04.06.2023.