de fr it

Johann RudolfDachselhofer

22.1.1691 Berna, 19.4.1756 Berna, rif., di Berna. Figlio di Karl, balivo di Payerne, e di Margreth von Diesbach. 1) (1708) Anna Rosina Steiger (1741); 2) (1741) Maria Elisabeth Müller. Fu ufficiale al servizio dell'Austria (1710-33), membro del Gran Consiglio bernese (1727), balivo a Aubonne (1733-39), Consigliere segreto (1742), membro del Piccolo Consiglio (1743-56) e tesoriere dei baliaggi romandi (1746-52). Ufficiale austriaco (maggiore del reggimento Tillier), nel corso della campagna di Banat (1717) guidò un'azione militare liberando dai Turchi il principe Eugenio, l'erede al trono bavarese e il principe di Galles. Nel 1719 partecipò alla campagna di Sicilia. Dopo aver lasciato il servizio con il grado di tenente generale (1733), si dedicò alla politica bernese: fu, tra l'altro, delegato alla Dieta nel 1747. In patria il brillante capitano militare si vide negare la possibilità di accedere alle maggiori cariche pubbliche.

Riferimenti bibliografici

  • von Rodt, Genealogien, 1, 186
  • Feller, Bern, 3
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Annelies Hüssy: "Dachselhofer, Johann Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016661/2004-03-16/, consultato il 20.01.2025.