de fr it

Johann vonErlach

1474 Berna, 1539 Berna, rif., di Berna. Figlio di Rudolf (->). Fratello di Burkhard (->). (1500) Magdalena von Mülinen. Signore di Hindelbank, Jegenstorf, Riggisberg e Spiez, detto anche "il Giovane" per distinguerlo dal fratello omonimo, compì una carriera militare e politica al servizio di Berna: fu membro del Gran Consiglio (1501), balivo di Grandson (1506), membro del Piccolo Consiglio (1508) e, ad anni alterni, scoltetto (1519-39). Si distinse in missioni diplomatiche (nel 1511 a Neuchâtel, nel 1512 a Ginevra dal duca di Savoia e a Venezia dal papa). In funzioni militari si fece notare spec. nelle spedizioni su Digione (1513) e su Milano (1515), come comandante in capo contro i ribelli dell'Oberland (1528) e come capitano nelle battaglie di Kappel (1529, 1531).

Riferimenti bibliografici

  • H. U. von Erlach, 800 Jahre Berner von Erlach, 1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Barbara Braun-Bucher: "Erlach, Johann von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016676/2009-10-29/, consultato il 13.01.2025.