25.1.1728 La Sarraz, 13.3.1811 Berna, rif., di La Sarraz e Berna. Figlio di Joseph Salomon (1728), signore di Chevilly, e di Marie von Mülinen (1741), di Berna. (1761) Elisabeth Tillier, figlia di Samuel, di Berna. Rimasto prematuramente orfano del padre, fu educato a Berna dalla madre e dai parenti. Compì soggiorni di studio a Gottinga e Lipsia (dal 1744) e in seguito fece una carriera di ufficiale in diversi reggimenti sviz. in Francia (1747-60). Come erede della signoria paterna di Chevilly e, dal 1761, di Orny, nel 1764 a Berna inziò una carriera politica, divenendo membro del Gran Consiglio (1764), del Consiglio di guerra (1767), del Piccolo Consiglio (1780), delegato alla Dieta fed. (1785-86) e tesoriere dei baliaggi romandi (1795-98); fu inoltre balivo di Trachselwald (1769) e preposto all'arsenale (1782-94). In qualità di membro del Consiglio di guerra partecipò da vicino alla riforma militare operata dal generale Robert Scipio von Lentulus. La commissione di inchiesta da lui diretta a Vaud poco prima dell'invasione franc. non ebbe invece successo. Fu autore di memorie sugli ultimi giorni della vecchia Berna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.1.1728 ✝︎ 13.3.1811 1728-01-251811-03-13 |
Classificazione