21.7.1597 Berna, 20.4.1674 Berna, rif., di Berna. Figlio di Anton (->). 1) (1619) Ursula Dumoulin, vedova, figlia di François, signore di Montagny; 2) (1640) Marguerite de Blonay, vedova; 3) (1648) Appollonia Kirchberger, vedova, figlia di Niklaus, alfiere e signore di Bremgarten, sorella di Niklaus Kirchberger; 4) (1671) Johanna von Ernauw, vedova. Tramite il primo matrimonio entrò in possesso delle signorie vodesi di Carrouge e Corcelles e divenne cosignore di Mézières. Nella sua città natale fece una brillante carriera politica: fu membro del Gran Consiglio (1621), balivo di Grandson (1625-30), Consigliere segreto e membro del Piccolo Consiglio (1631), tre volte alfiere della corporazione dei fornai (1633-51), appaltatore dei sali (1651) e scoltetto (1651). Nel 1663 partecipò a Parigi, quale inviato di Berna, al rinnovo dell'alleanza sul servizio mercenario tra re Luigi IV di Francia e i cant. conf.
Riferimenti bibliografici
- von Rodt, Genealogien, 2, 200
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 21.7.1597 ✝︎ 20.4.1674 1674-04-20 |