30.8.1573 Aarwangen, agosto 1628, rif., di Berna. Figlio di Anton, alfiere. (1596) Barbara Elisabeth Zehender, figlia di Marquart, balivo di Nyon e Aigle (gouverneur). Fu membro del Gran Consiglio (dal 1599), castellano di Saanen (1605-11), membro del Piccolo Consiglio (dal 1611), alfiere della corporazione dei fornai (1613), tesoriere per i territori di lingua ted. (1614-23) e scoltetto bernese (dal 1623). Nel 1614 e nel 1618 ebbe il ruolo di intermediario nei conflitti dei Grigioni e di Neuchâtel e nel 1618 suggellò l'accordo sul servizio mercenario stipulato da Venezia con Berna e Zurigo. Era signore di Muhleren.
Riferimenti bibliografici
- von Rodt, Genealogien, 2, 196
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 30.8.1573 ✝︎ agosto 1628 |