1530, 1581, rif., di Berna. Figlio di Hans Rudolf (->). 1) (1554) Barbara Elisabeth Stürler, figlia di Peter Stürler; 2) (1561) Dorothea Michel, figlia di Berchtold Michel von Schwertschwendi. Fu membro del Gran Consiglio (dal 1554) e Grossweibel (dal 1557), balivo (gouverneur) di Aigle (1556-61), membro del Piccolo Consiglio e alfiere della corporazione dei fornai (dal 1561), e tesoriere per i territori di lingua ted. (1562-81). Compì diverse missioni diplomatiche, tra l'altro in Savoia: nel 1564 per la restituzione dello Chablais e del Pays de Gex, nel 1570 per il rinnovo dell'alleanza con il duca di Savoia. Nel 1576 si recò inoltre in missione presso il principe elettore palatino Federico III per negoziare una pace tra il re di Francia e i prot.
Riferimenti bibliografici
- von Rodt, Genealogien, 2, 192
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 1530 ✝︎ 1581 |