de fr it

JohannBeeli von Belfort

7.10.1685, 28.9.1742, rif., di Flims. Figlio di Christoffel, Landamano, e di Maria Cahenzli. Elisabeth Beeli von Belfort, figlia di Abundi, di Coira, vedova di uno Schorsch di Splügen. Capitano. Nel 1726 fu Landamano della giurisdizione di Flims e ambasciatore delle Tre Leghe in occasione del rinnovo del capitolato di Milano. Dal 1731 al 1733 fu vicario (giudice) in Valtellina. Quale pres. della Lega Grigia (1736-37) fece da mediatore nella lite a proposito della decima di Disentis.

Riferimenti bibliografici

  • A. Maissen, Die Landrichter des Grauen Bundes, 1424-1799, 1990, 113 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Beeli
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 7.10.1685 ✝︎ 28.9.1742

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Beeli von Belfort, Johann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.04.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016760/2004-04-27/, consultato il 26.04.2025.