
1634, 18.2.1697 Coira, rif., dal 1691 catt., di Parpan. Figlio di Johann Anton (->). Narcissa von Planta-Wildenberg. Fu colonnello al servizio della Spagna. Nel 1673 fu Landamano della Lega delle Dieci Giurisdizioni, fra il 1681 e il 1683 governatore della Valtellina e nel 1683 Landamano della giurisdizione di Churwalden. Fu inoltre delegato delle Tre Leghe presso la corte spagnola e quella austriaca. Dopo la sua conversione al cattolicesimo gli fu revocato il diritto di cittadinanza nella Lega delle Dieci Giurisdizioni. Nel 1692 acquistò metà del castello di Rietberg, da cui prese il nome nel 1696, quando fu nominato barone dell'Impero dall'imperatore Leopoldo I. Fu una personalità di primo piano del partito austro-spagnolo. La casa che costruì attorno al 1675 a Coira ospita dal 1872 il Museo retico.