1470, 1560, di Flims. Esponente più illustre della fam. C. dopo la nomina nobiliare del 1489. Fratello di Wolf (->). Emerita von Mont, di Vella. Vessillifero alla battaglia della Calven (1499), titolare di una compagnia al servizio di Venezia (1527) e capitano delle truppe grigioni nella seconda guerra di Musso (1531), fu inoltre Ammann di Flims (1526) e pres. della Lega Grigia (1526-27, 1529-30). Beneficiario di pensioni franc., nel 1529 divenne proprietario di metà della casa detta dell'Antistite di Coira. Promotore della Riforma, degli articoli di Ilanz (1526) e dell'autonomia parrocchiale di Duvin, di Siat e di Andiast, fra il 1524 e il 1538 esplicò un'intensa attività giur.; fu membro e pres. di vari tribunali arbitrali.
Riferimenti bibliografici
- O. Leistikow, Die Capoll aus Flims in Graubünden, s.d., 78 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1470 ✝︎ 1560 |