1490 ca., prima del 23.2.1552, del casato dei Manus. Dopo la laurea utriusque iuris a Orléans (1512), divenne canonico del capitolo della cattedrale di Coira (1517), parroco di Malans (1521) e Riom (1523). Convinto difensore della fede catt. durante la Disputa di Ilanz (1526), fu vicario generale di Coira (1527-30), parroco di Altdorf (UR) e decano del capitolo dei Paesi forestali (1535-40). Quale decano del capitolo della cattedrale di Coira introdusse una revisione degli statuti (1541) e cercò di salvare l'antica fede nei Grigioni attraverso una profonda riforma. Amministratore (1542) e più tardi abate di S. Lucio a Coira, fu candidato al seggio vescovile (1549), ma venne battuto da Thomas Planta, che riconobbe solo dopo la conferma papale, divenendone in seguito vicario generale (1549-52).
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 527, 553
- G. Capaul, Das Domkapitel von Chur 1541-1581, 1973
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1490 ✝︎ prima del 23.2.1552 |