de fr it

Anton vonCronthal

Barone, funzionario dell'amministrazione e diplomatico, di origine austriaca. Fu viceintendente di Como, amministratore della signoria di Rhäzüns e incaricato d'affari austriaco presso le Tre Leghe. Appoggiò gli aristocratici conservatori contro i patrioti riformisti e si oppose all'annessione dei Grigioni alla Repubblica elvetica. Provocò l'accordo dell'ottobre del 1798 sull'ingresso delle truppe austriache (18.10.1798). Godette di una considerevole autorevolezza, non da ultimo grazie alle signorie imperiali di Tarasp e Rhäzüns e all'avogadria sul capitolo cattedrale di Coira.

Riferimenti bibliografici

  • A. Rufer, Das Ende des Freistaates der Drei Bünde, 1965
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Cronthal, Anton von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.03.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016814/2004-03-11/, consultato il 25.01.2025.