de fr it

Johann Simeon deFlorin

20.1.1631 Rueun, 8.1.1688 Rueun, catt. di Rueun. Figlio di Christian, pres. della Lega Grigia, e di Dorothea von Montalta. Faustina von Salis-Jenins, figlia di Vespasiano, vicario (giudice) in Valtellina. Capitano al servizio della Spagna a 18 anni, divenne Ammann di Waltensburg due anni più tardi. Sette volte pres. della Lega Grigia (1659-86), fu podestà di Tirano (1675-77) e capitano generale della Valtellina (1683-85). Nel 1662 fece costruire a Rueun la casa Deflorin inferiore.

Riferimenti bibliografici

  • A. Maissen, Die Landrichter des Grauen Bundes, 1424-1799, 1990, 49
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 20.1.1631 ✝︎ 8.1.1688

Suggerimento di citazione

Ursus Brunold: "Florin, Johann Simeon de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016825/2009-11-05/, consultato il 24.01.2025.