de fr it

Paul deFlorin

Menz. nel 1573, catt., di Disentis. Figlio di Johann, pres. della Lega Grigia. Fratello di Johannes (->). Fu vicario (giudice) di Sondrio (1573-75), balivo della signoria di Maienfeld (1579-81) e capitano generale della Valtellina (1585-87), in sostituzione del cognato Sebastian von Castelberg, che aveva rinunciato alla carica. Landamano della Cadi nel 1584 e nel 1589, fu pres. della Lega Grigia (1591, 1594, 1597, 1609). Nel 1581 ricevette il cardinale Carlo Borromeo in visita a nome del Comun grande di Disentis. Rappresentò più volte le Tre Leghe presso la Conf.

Riferimenti bibliografici

  • F. Jecklin, «Ein Pasquill gegen Landrichter Gallus von Mont und Hauptmann Sebastian von Castelberg», in BM, 1926, 353-368
  • A. Maissen, Die Landrichter des Grauen Bundes, 1424-1799, 1990, 47
Link
Altri link
e-LIR
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1573

Suggerimento di citazione

Ursus Brunold: "Florin, Paul de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016827/2009-11-05/, consultato il 27.09.2023.