7.4.1692 Innsbruck, 11.2.1763 Disentis, catt., di Innsbruck. Figlio di Josef, segr. del reggimento dell'Austria superiore, e di Maria Caecilia Höfferin. Entrato nell'abbazia benedettina di San Gallo (1707), professò i voti nel 1710 e nel 1716 fu ordinato sacerdote. Docente di filosofia e teol. presso l'abbazia di San Gallo, nel 1729 studiò diritto canonico a Roma conseguendo il titolo di dottore. Coadiutore con diritto di successione (1742), divenne in seguito abate di Disentis e nel 1743 ricevette la benedizione dal nunzio Carlo Francesco Durini. Convinto promotore della liturgia monastica nonché stimato giurista e politico, fu autore di opere teol. e filosofiche. Mantenne stretti contatti con la corte asburgica a Vienna e nel 1750 inaugurò un collegio a Sondrio (Valtellina). Fautore di ordine e disciplina, assicurò l'immunità del convento consolidando la reputazione del principato abbaziale.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.4.1692 ✝︎ 11.2.1763 1692-04-071763-02-11 |