de fr it

Jean BaptisteGraville

1716, catt., di origine franc. Figlio di un funzionario reale che gli aprì la strada della diplomazia franc. Incaricato di una missione segreta a Napoli nel 1701, dalla metà del 1702 succedette a Jean Lanfranc de Forval come inviato straordinario presso le Tre Leghe. Si prefisse di impedire il passaggio delle truppe imperiali attraverso i passi grigionesi e di unire i partiti spagnolo e franc., obiettivi che furono tuttavia vanificati definitivamente dal trattato sui valichi del 1707, stipulato fra le Leghe e le potenze dell'Alleanza. Nel 1708 fu richiamato. Cavaliere laico dell'ordine di Malta.

Riferimenti bibliografici

  • H. Roth, «Graubünden und das Ausland im Spanischen Erbfolgekriege», in JHGG, 55/56, 1925/1926, 65-83
Link
Altri link
e-LIR
Scheda informativa
Variante/i
Jean Baptiste Graville de l'Estoile de Poussemothe
Dati biografici ✝︎ 1716

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Graville, Jean Baptiste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016836/2005-12-05/, consultato il 26.03.2023.