de fr it

Rudolf RuinellJecklin

27.1.1672 Rodels, 2.2.1731 Almens, rif., di Rodels. Figlio di Dietrich, commissario, e di Elisabeth von Planta-Wildenberg-Rhäzüns. Dorothea von Schorsch, di Splügen. Fu podestà di Tirano (1705-07), pres. dei sindacatori in Valtellina, a Bormio e a Chiavenna (1719), e delegato delle Tre Leghe alla firma del secondo capitolato di Milano (1726). Esponente del partito franc. nelle Tre Leghe, nel 1711 fu giudice nel processo contro Thomas Massner. Fu autore di un Chronicon Rhaetiae, in cui trattò i diritti grigionesi in Valtellina, la secessione di quest'ultima nel 1620 e l'affare Massner.

Riferimenti bibliografici

  • Sammlung rhätischer Geschlechter, 1, 1847, 71
  • R. Jenny (a cura di), Handschriften aus Privatbesitz im Staatsarchiv Graubünden, 1974, 126
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 27.1.1672 ❒︎ 2.2.1731

Suggerimento di citazione

Ursus Brunold: "Jecklin, Rudolf Ruinell", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.02.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016855/2007-02-08/, consultato il 21.01.2025.