Menz. tra il 1488 e il 1525, catt., di Vella. Figlio di Hans Bellasch, pres. della Lega Grigia, e di una donna di Valendas. Verena de Sacco-Mesocco. Tra il 1481 e il 1489 acquistò il castello e la signoria di Löwenberg a Schluein da Johann von Lumerins. Insieme a Johann Brunold di Obersaxen, pres. della Lega Grigia, nel 1497 concluse l'alleanza tra i sette cant. conf. (eccetto Berna) e la Lega Grigia. Fu fra i delegati in occasione dell'accordo delle Tre Leghe con l'Austria nel 1502 e 1503 e delle trattative di pace a Milano nel 1525.
Riferimenti bibliografici
- A. Maissen, Die Landrichter des Grauen Bundes, 1424-1799, 1990, 15
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1488 Ultima menzione 1525 |