de fr it

Luzius deMont

Menz. tra il 1608 e il 1651, catt., di Vella. Figlio di Hans (->) e di Perpetua von Schauenstein. Nipote di Gallus (->). 1) Ursula von Sax; 2) Dominica de Latour, figlia di Bartholomäus, podestà, di Breil/Brigels. Fu Landamano del Comun grande di Lumnezia e quattro volte pres. della Lega Grigia (1613-32). Esponente del partito spagnolo, nel 1618 fu condannato dal tribunale penale di Thusis ed espulso dal Paese. All'inizio del 1626 fu però nuovamente inviato a Milano per la firma del trattato di Monzon e nel 1629 per il rinnovo dell'alleanza ereditaria con l'Austria. Colonnello al servizio della Francia.

Riferimenti bibliografici

  • A. Maissen, Die Landrichter des Grauen Bundes, 1424-1799, 1990, 15
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Ursus Brunold: "Mont, Luzius de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016894/2009-11-17/, consultato il 28.04.2025.