Menzionato la prima volta nel 1333, l'ultima nel 1351, probabilmente nel 1355/56 . Figlio di Heinrich I e di Margarethe von Grünenfels. Barone proprietario di una fortezza e di una signoria tra Riein e Sevgein. 1) Adelheit von Rhäzüns; 2) Christine von Rüssegg. Con il fratello Heinrich II nel 1333 partecipò alla faida che oppose il vescovo di Coira e altri signori a Donat von Vaz e ai Paesi forestali, che venne terminata nel 1339. Nel 1350 costituì un ricco lascito in suffragio della propria anima nella chiesa di S. Maria a Sagogn. Sua figlia Elisabeth, che in prime nozze sposò Ulrich von Haldenstein e in seguito Johannes von Hallwyl, fu l'ultima esponente dei von M.
Riferimenti bibliografici
- GHS, 2, 22
- J. L. Muraro, «Die Freiherren von Montalt und ihre Rechte in der Surselva», in JHGG, 136, 2006, 5-39
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1333 ✝︎ probabilmente nel 1355/56 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |