17.9.1735 S-chanf, 1803, rif., di S-chanf. Figlio di Padruot e di Angelica von Planta (Wildenberg). Ursina Margaritha Sprecher von Bernegg. Sostenitore della fazione dei von Salis e oppositore del progetto per una strada tra Chiavenna e Nauders, fu probabilmente aiutante di un funzionario della Valtellina. Accusatore e difensore della sovranità territoriale, nel 1792 fu sconfitto nella disputa P./Planta per la giudicatura valtellinese. Quando nel 1794 la corte penale lo condannò all'esclusione da tutte le cariche, si trasferì a Zernez. Fu l'ultimo utente della biblioteca erudita P. a Chapella e S-chanf, che contribuì ad ampliare. Principale esponente con una formazione giur. della fam., fu uno dei più importanti giuristi del suo tempo.
Riferimenti bibliografici
- P. Liver, «Der Veltliner Judikaturstreit Perini/Planta 1791/92», in JHGG, 110, 1980, 7-48
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 17.9.1735 ✝︎ 1803 |