5.12.1736 Samedan, 1807 Lindau (Baviera), rif., di Samedan e di Fürstenau (dal 1768). Figlio di Flori, commerciante a Genova, e di Barbara nata P.-Wildenberg. Celibe. Cognato di Théodore Rilliet. Soprannominato anche Ziska il guercio, dopo aver trascorso la gioventù a Ginevra fu capitano al servizio della Francia (congedatosi nel 1765). Insieme al generale Johann Viktor Travers von Ortenstein, nel 1766 fu implicato nell'affare di Tomils contro i von Salis, che avevano ostacolato la sua carriera militare. Inviato a Venezia con Peter Conradin Constantin P. (1766), nel 1767 venne bandito dal territorio delle Tre Leghe. In seguito fu maggiore al servizio della Prussia (dal 1768) e tenente colonnello al servizio della Francia (dal 1774). In relazione al celebre "scandalo della collana" che investì la corte franc., nel 1785-86 venne rinchiuso nella Bastiglia.
Riferimenti bibliografici
- J. A. von Sprecher, Geschichte der Republik der drei Bünde (Graubünden) im achtzehnten Jahrhundert, 1, 1873, 446-451
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 5.12.1736 ✝︎ 1807 |