3.9.1734 Zernez, 25.1.1805 Zernez, rif., di Zernez. Figlio di Johann Heinrich, governatore generale della Valtellina, e di Cornelia von Salis-Soglio. Membro della più ricca e influente fam. della Bassa Engadina, fu l'ultimo esponente maschile dei P. di Zernez. 1) Margreth, figlia di Anton von Salis; 2) Pauline de Senarclens, figlia di Auguste-Victor, signore di Grancy. Fu Landamano della Bassa Engadina (1763-65), vicario (giudice criminale, 1777-79) della Valtellina, podestà di Morbegno (1779-81) e governatore generale della Valtellina (1789-91). Sostenitore dell'Austria, fece parte del governo provvisorio retico (1799-1800), fomentò i moti antifranc. nella Bassa Engadina (1801) e fu esponente del governo reazionario nell'autunno del 1802. Membro dei Fratelli moravi, assurse a notorietà in seguito alla sua opposizione al matrimonio della figlia Margarethe con Nicolaus Christ.
Riferimenti bibliografici
- P. C. von Planta, Der rhätische Aristokrat, 1849
- J. Mathieu, Bauern und Bären, 1987, 256 sg., 338
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.9.1734 ❒︎ 25.1.1805 1734-09-03 |