de fr it

ThomasPlanta

Menzionato tra il 1356 e il 1386, prima del 1388, di Zuoz. Cavaliere, fu Ammann dell'Alta Engadina (1367), cofirmatario dell'atto di fondazione della Lega Caddea quale rappresentante della sua comunità di valle e della sua famiglia nonché contitolare della dogana della valle Bregaglia (dal 1372). Nel 1377 ricevette in feudo la Torre rotonda di Vicosoprano. Condottiero in Valtellina (1374-75), al servizio del papa conquistò Chiavenna. Personalità di spicco dell'Alta Engadina, intrattenne strette relazioni con i von Matsch, balivi della val Venosta.

Riferimenti bibliografici

  • A.-M. Deplazes-Haefliger, «Die Planta im 13. und 14. Jahrhundert», in JHGG, 122, 1992, 78-157
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1356 ✝︎ prima del 1388

Suggerimento di citazione

Anna-Maria Deplazes-Haefliger: "Planta, Thomas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.02.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016917/2010-02-05/, consultato il 19.01.2025.