Menz. tra il 1483 e il 1514 . Figlio di Hans, attestato anche come Ringg e Ringk. Nel 1483 rilevò dal padre il castello di Rietberg quale feudo del vescovo di Coira. Nella battaglia della Calven del 1499 fu capitano di un contingente della Domigliasca e guidò, insieme a Hans von Lumbrein, la colonna di accerchiamento attraverso la val di Slingia fino a Laudes (val Venosta). Esponente della cerchia degli umanisti, nel 1500 fu inviato a Venezia; nel 1511 è nuovamente attestato a Rietberg e nel 1514 rappresentò alla Dieta fed. gli interessi di re Enrico VIII d'Inghilterra.
Riferimenti bibliografici
- W. Lietha (a cura di), Freiheit einst und heute, 1999, 136
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1483 Ultima menzione 1514 |