1473, 12.3.1531 Morbegno, di Soglio (oggi com. Bregaglia). Figlio di Gubert (Magnus) e di Ursula a Porta. Dorothea Rink von Baldenstein. Fu vessillifero nella guerra di Svevia (1499) e attivo al servizio di Milano (1500). Capitano grigionese durante la conquista della Valtellina (1512), nel 1515 coprì la ritirata da Marignano con quattro alfieri. Nominato cavaliere dall'imperatore Massimiliano I nel 1516, fu poi attivo al servizio del papa (1521) e della Francia (1523). Comandante dei Grigionesi durante la riconquista della Valtellina (1525), nel 1528-29 venne coinvolto nelle controversie che opposero il vescovo di Coira Paul Ziegler all'abate di S. Lucio Theodul Schlegel. Morì nella seconda guerra di Musso.
Riferimenti bibliografici
- Grigioni, 2, 102
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1473 ✝︎ 12.3.1531 1531-03-12 |