de fr it

HerculesSalisSoglio

16.9.1650 Soglio (oggi com. Bregaglia), 9.8.1727 Coira, rif., di Grüsch e Coira. Figlio di Rudolf e di Cleophea von S.-Grüsch. 1) (1672) Maria Magdalena von S.-Seewis; 2) (1704) Luzia von S.-Samedan. Studiò diritto a Padova (1666-69) e Strasburgo (1670). Fu podestà a Morbegno (1683-85) e in Bregaglia (1687), membro del Consiglio di Coira, governatore generale della Valtellina (1703-05) e pres. della Lega Caddea (1709-11, 1712-13, 1715-16 e 1717-18). Nel 1710 prese parte al cosiddetto affare Massner. Fu considerato il più ricco grigionese del suo tempo.

Riferimenti bibliografici

  • A. von Sprecher, Stammbaum der Familie von Salis, 1941, tav. 8/43, 10/126, 21/1, 21/9, 25/56
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.9.1650 ✝︎ 9.8.1727

Suggerimento di citazione

Silvio Färber: "Salis, Hercules (Soglio)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016944/2011-12-12/, consultato il 24.03.2023.