de fr it

Martin vonSalisRietberg

29.3.1696 Coira, 14.2.1756 Coira, rif., di Coira, dal 1743 di Stürvis (Stierva), Mon e Obervaz (oggi Vaz/Obervaz). Figlio di Andreas, capitano. (1724) Anna Paula Hortensia, figlia di Johann Baptista Tscharner. Studiò presso il Collegium philosophicum di Coira. Ammesso nella corporazione dei sarti di Coira (1716), fu maestro a capo delle corporazioni (1723), pres. della Lega Caddea (1729-30, 1733-34, 1737-38, 1739-40 e 1755-56), Ammann di Coira (1736-37), giudice del tribunale delle costruzioni (Profektrichter, 1738-43) e balivo cittadino (dal 1744). Fu un avversario del partito austriaco. Nel 1729 fu inviato alla Dieta fed. a Frauenfeld e a Baden. Capitano al servizio di Venezia (1716), divenne tenente colonnello (1717); entrò al servizio della Spagna (1719-22) e fu nominato colonnello da Luigi XV (1740).

Riferimenti bibliografici

  • ASGR
  • ACit Coira
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Ursula Jecklin: "Salis, Martin von (Rietberg)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.03.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016952/2017-03-09/, consultato il 20.01.2025.