ca. 1550 Thann (Alsazia), 17.9.1611 Isenheim (Alsazia), catt. Figlio di Franz (II), amministratore austriaco a Thann (Alsazia); nipote di Ludwig (-> e di Hans (->). Ordinato sacerdote nel 1573, fino al 1575 frequentò l'Univ. di Friburgo in Brisgovia, senza tuttavia terminare gli studi. Fu canonico a Thann (1569-1609) e amministratore dell'ospedale antonita di Isenheim (1575). Nel 1592-93, su incarico del vescovo di Basilea, compì a Roma una prima visitatio ad limina (visita alle tombe degli apostoli e relazione sullo stato della diocesi). Nominato vescovo suffraganeo di Basilea (1597), confermato vescovo di Crisopoli dal papa (1599), quindi consacrato (1600), fu nel contempo prevosto di S. Martino a Colmar. Dal 1602 al 1604 fu visitatore nell'alta Alsazia. Promosse il collegio gesuita e il seminario di Porrentruy e incoraggiò la riforma del clero. È probabilmente l'autore della sacra rappresentazione Der Ritter Gottlieb (1598) e di Der Weg der christlichen Seele zu Gott.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 231 sg.
- Nouveau dictionnaire de biographie alsacienne, 1, 1982, 157 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Franz Beer
|
Dati biografici | ∗︎ ca. 1550 ✝︎ 17.9.1611 1611-09-17 |