de fr it

Aloyse deBillieux d'Ehrenfeld

10.12.1758 Porrentruy, 27.6.1830 (e non 17.6) Porrentruy, catt., di Porrentruy. Figlio di Dominique Joseph (->). Fratello di André François Xavier (->), Ignace (->), Joseph Bernard (->) e Ursanne Conrad Joseph (->). Studiò a Porrentruy, Digione e Roma, dove conseguì il dottorato in teol. Nel 1783 venne ordinato prete. Nel 1779 entrò a far parte del capitolo collegiale di Saint-Ursanne come preposto, succedendo allo zio e padrino Melchior Joseph Tardy. Custode del capitolo nel 1787, si occupò attivamente della revisione dei suoi statuti e ne fu il rappresentante agli Stati generali della diocesi di Basilea, convocati dal principe vescovo Franz Joseph Sigismund von Roggenbach nel 1791. Emigrò a Zurzach dal fratello Joseph Bernard, canonico. Al suo ritorno nel Giura venne nominato commissario episcopale (1815) e provicario generale (1818), cioè capo spirituale dei catt. giurassiani. Canonico foraneo della nuova diocesi di Basilea nel 1828, l'anno successivo venne designato vicario generale. Tra il 1812 e il 1814 fece costruire la meridiana del collegio di Porrentruy, che riorganizzò. Restaurò la facoltà di teol. (1817) presso il collegio di Porrentruy e il seminario (1821); favorì inoltre il ripristino del convento delle orsoline.

Riferimenti bibliografici

  • Notice sur la méridienne du collège de Porrentruy et sur son usage, 1818
  • Sammlung bernischer Biographien, 1, 1884, 494-501
  • HS, I/1, 264
  • E. Guéniat, «La méridienne du collège de Porrentruy», in Actes SJE, 1975, 397-399
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Aloyse de Billieux
Aloyse Joseph Melchior de Billieux d'Ehrenfeld (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 10.12.1758 ✝︎ 27.6.1830 (e non 17.6)

Suggerimento di citazione

François Noirjean: "Billieux d'Ehrenfeld, Aloyse de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.09.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017029/2004-09-30/, consultato il 31.03.2023.