1579, 26.11.1646 Delémont, nella chiesa dei cappuccini a Delémont. Discendente da una fam. nobile alsaziana. Ammesso nel capitolo cattedrale di Basilea nel 1596, fu canonico regolare del capitolo cattedrale (1604) e poi prevosto di Moutier-Grandval, vicario generale (1611-14) e membro del Consiglio ecclesiastico (dal 1611). Nominato vescovo di Basilea nel 1628 a Delémont dopo una votazione difficile, fu consacrato nel 1629 a Porrentruy. Nel 1630 aprì il convento dei cappuccini a Delémont e nel 1632 quello a Soultz (Alsazia). Dal 1632 l'episcopato di O. fu offuscato dagli orrori della guerra dei Trent'anni. Il suo territorio fu abusivamente utilizzato dai belligeranti come via di transito; i saccheggi e l'occupazione dell'Ajoie da parte dei Francesi (1636-43) contribuirono al completo impoverimento del capitolo cattedrale. Tra il 1632 e il 1640 O. non visse nella sua residenza.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 206 sg., 260
- Gatz, Bischöfe 1448, 512 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1579 ✝︎ 26.11.1646 1646-11-26 |