de fr it

Beat Albrecht vonRamstein

14.7.1594 Waldighofen (Sundgau), 25.8.1651 Porrentruy, nella locale chiesa dei gesuiti. Figlio di Emmanuel e di una Schütz von Pfeilstadt. Studiò al collegio Germanico di Roma (1615-19). Vicario generale della diocesi di Worms (1619), divenne canonico dei capitoli cattedrali di Worms (1620) e di Basilea (1629, grazie a una provvisione papale). Custode della cattedrale (1640), fu eletto vescovo di Basilea nel 1646. Per motivi formali la curia annullò l'elezione, ma nel 1650 lo nominò vescovo per decreto; fu consacrato l'anno seguente. Durante il suo breve episcopato poté solo stilare un inventario delle devastazioni legate alla guerra dei Trent'anni. R. si allontanò dall'Impero e cercò protezione presso i cant. sviz. Il trasferimento del convento di Beinwil a Mariastein (1648) e l'insediamento definitivo delle annunziatine a Porrentruy ridiedero slancio alla vita monastica nella diocesi.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/1, 207 sg., 309
  • Gatz, Bischöfe 1648, 360 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.7.1594 ✝︎ 25.8.1651

Suggerimento di citazione

Catherine Bosshart-Pfluger: "Ramstein, Beat Albrecht von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017051/2010-07-27/, consultato il 04.06.2023.