25.11.1784 Losanna, 15.10.1817 Il Cairo, rif., di Basilea. Figlio di Johann Rudolf (->). Dopo gli studi di letteratura, diritto e statistica a Gottinga e Lipsia, nel 1806 proseguì la formazione a Londra e Cambridge. Nel 1809 venne inviato in Siria dalla African Association inglese; nel corso delle sue spedizioni esplorò l'Africa settentrionale (strada carovaniera Il Cairo-Timbuctu). Con lo pseudonimo di Sceicco Ibrahim compì viaggi in Libano, Transgiordania, Egitto, Nubia, Arabia e sul Sinai. Nel 1812 scoprì la città di Petra (oggi in Giordania). Fu il primo europeo a visitare Abu Simbel, nel 1813; l'anno seguente, probabilmente dopo essersi convertito all'Islam, si recò nei luoghi sacri della Mecca e di Medina. Nel 1816 organizzò il trasporto in Inghilterra della testa di una statua di Ramsete II. Sulle regioni e sui popoli che aveva conosciuto scrisse importanti descrizioni etnografiche e geografico-culturali, in parte uniche nel loro genere.
Riferimenti bibliografici
- D. Henze, Enzyklopädie der Entdecker und Erforscher der Erde, 1978 (con bibl.)
- T . Wollmann, Scheich Ibrahim. Die Reisen des J. L. Burckhardt 1784-1817, 1984
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1784 ✝︎ 15.10.1817 1784-11-251817-10-15 |