19.7.1859 Lucerna, 22.6.1939 Berna, catt., di Winikon. Figlio di Franz Joseph (->). Rosalie Christener, figlia di Gustav Adolf, medico, di Walkringen. Studiò scienze naturali al Politecnico fed. di Zurigo fino al 1881 e conseguì il dottorato all'Univ. di Berna. Dal 1881 fu segr. del Dip. del commercio e dell'agricoltura. Grazie alle sue conoscenze nell'ambito della chimica, in tale funzione ebbe un ruolo importante nel debellare la necrosi fosforica legata alla fabbricazione di fiammiferi e si impegnò per una migliore tutela legale dei lavoratori, divenendo capo della divisione dell'industria (1897) e direttore della divisione dell'industria, delle arti e mestieri (1914-29). Assunse un ruolo di primo piano nell'ambito della revisione della legge fed. sulle fabbriche del 1914 (entrata in vigore in una nuova versione solo nel 1920). Dal 1913 al 1929 presiedette la commissione fed. delle fabbriche. Maggiore.
Riferimenti bibliografici
- Der Bund, 26.6.1939
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.7.1859 ✝︎ 22.6.1939 1859-07-191939-06-22 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Amministrazione federale |