1622, fine gennaio 1695 probabilmente a Berna, rif., di Berna. Figlio di Hans Franz, colonnello al servizio della Francia e balivo di Moudon, Baden e Saanen, e di Rosina Nägeli. (1654) Johanna, figlia di Vinzenz Stürler. Fu membro del Gran Consiglio (dal 1657), balivo di Romainmôtier (1669-75), membro del Piccolo Consiglio (dal 1678) e tesoriere per i territori di lingua franc. (1691-95). Inviato di Berna, nel 1664 rappresentò gli interessi dei prot. del Pays de Gex, incalzati dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, presso re Luigi XIV. Comandante in capo del Paese di Vaud, nel 1689 non riuscì a impedire il ritorno in Piemonte dei valdesi cacciati, guidati dal capitano Jean Jacques Bourgeois. Nel 1690-91 comandò le truppe bernesi che dovevano proteggere Ginevra da eventuali aggressioni franc.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 1622 ✝︎ fine gennaio 1695 |