de fr it

KonradWillading

Menz. la prima volta verso il 1508, 1539/40, rif., di Berna. Figlio di Hans, membro del Gran Consiglio, e di Anna Rauwer. (ca. 1508) Anna Uttinger, figlia di Michael. Fu membro del Grande (dal 1508) e del Piccolo Consiglio (dal 1513) di Berna, castellano nell'Obersimmental (1514-17), gabelliere (1523-24), percettore dell'imposta sul vino (1527-29), preposto del Consiglio al rilascio di salvacondotti (1528-29), alfiere della corporazione dei macellai (1518-22 e 1526-30) e più volte inviato alla Dieta fed. Dopo l'adozione della Riforma a Berna (1528) partecipò a missioni diplomatiche del suo governo presso i contrari alla conversione a Bienne, Thun e Interlaken.

Riferimenti bibliografici

  • Die Berner Chronik des Valerius Anshelm, 5, 1896
  • S. Kirchberger, I. Steiger, Bernisches Staatsbuch, 6, ms., s.d., 763 (presso BBB)
Link

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Willading, Konrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017311/2015-11-17/, consultato il 02.10.2023.