de fr it

SigmundWillading

4.11.1702 Berna, 16.1.1774 Berna, rif., di Berna. Figlio di Albrecht, membro del Gran Consiglio, e di Anna Magdalena Stürler. (1740) Marianne, figlia di Hieronymus von Erlach. Fu ufficiale al servizio dell'Impero. Nella guerra di successione austriaca fu tenente colonnello delle truppe bernesi durante l'occupazione del confine vodese (1743). Fu membro del Gran Consiglio di Berna (dal 1735), scoltetto di Büren an der Aare (1745-51), membro del Piccolo Consiglio (dal 1756), intendente dell'arsenale (1758-61), tesoriere per i territori di lingua ted. (1761-67), alfiere (1771-74) e più volte inviato alla Dieta fed. Nel 1771 fu candidato alla carica di scoltetto di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • S. Kirchberger, I. Steiger, Bernisches Staatsbuch, 6, ms., s.d., 766 (presso BBB)
  • A. von Tillier, Geschichte des eidgenössischen Freistaates Bern, 5, 1839, 163, 275
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Willading, Sigmund", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017312/2012-10-24/, consultato il 16.06.2025.