Menz. la prima volta nel 1520, 2.1.1574 . Figlio di Hans (->) e di una Verena. 1) Margarete Willading, figlia di Lienhard; 2) (1530) Esther, figlia di Thüring Fricker; 3) (1544) Margarete von Offenburg, vedova di Georg Zumbach; 4) (1568) Regula Herport, figlia di Peter (divorzio nel 1569). Membro del Gran Consiglio di Berna (1520), fu balivo di Aarburg (1524) ed Erlach (1528), membro del Piccolo Consiglio (1531-34 e 1546-69) e più volte alfiere (1533-74). Nel 1562 fu eletto alla carica di scoltetto, ma rifiutò la nomina. Capitano al servizio della Francia (1527), fu vessillifero nella seconda guerra di Kappel (1531) e membro del Consiglio di guerra durante la conquista del Paese di Vaud (1536). Personalità dalle molteplici sfaccettature della politica bernese, per due volte fu destituito dalle cariche per adulterio, ma in entrambe le occasioni venne riabilitato.
Riferimenti bibliografici
- von Stürler, Geschlechter, 4, 282
- von Rodt, Genealogien, 6, 243
- Feller, Bern, 2
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1520 ✝︎ 2.1.1574 1574-01-02 |