de fr it

Johann RudolfWurstemberger

26.5.1608 Berna, 11.5.1693, rif., di Berna. Figlio di Hans Rudolf e di Anna Wyttenbach. 1) (1630) Magdalena von Wattenwyl, figlia di Hans Franz, balivo, colonnello al servizio della Francia e signore di Luins; 2) (1640) Magdalena von Bonstetten, figlia di Karl, membro del Piccolo Consiglio di Berna e signore di Vaumarcus e Jegenstorf; 3) (1658) Barbara Kirchberger, figlia di Niklaus, membro del Piccolo Consiglio di Berna e signore di Bremgarten. Nel 1624/25 si immatricolò all'Univ. di Basilea. Fu membro del Gran Consiglio di Berna (dal 1638), vicebalivo di Saanen (1639), Grossweibel (1646-48), balivo di Avenches (1648-54), membro del Piccolo Consiglio (dal 1657), appaltatore dei sali (1666-68), alfiere della corporazione dei fornai (1661-65, 1669-70 e 1677-81) e tesoriere per i territori di lingua franc. (1670-77). Spesso inviato alla Dieta fed., contribuì alla conclusione del Defensionale di Baden del 1673. Entrò in possesso di vigneti a Mont-sur-Rolle, in parte grazie alla prima moglie e in parte per via ereditaria da un altro ramo della fam. Acquistò inoltre il vigneto di Mur (FR).

Riferimenti bibliografici

  • S. Kirchberger, I. Steiger, Bernisches Staatsbuch, 6, ms., s.d., 771 (presso BBB)
  • Sammlung bernischer Biographien, 3, 1898, 238-240
  • W. Maync, Bernische Patriziersitze in welschen Landen, 1985, 70 sg., 80-82
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Wurstemberger, Johann Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017317/2016-11-11/, consultato il 28.04.2025.