1510/11, di Berna. Figlio di Peter, membro del Gran Consiglio. Coniugato. Entrato nel Gran Consiglio di Berna nel 1468, fu esattore della gabella (1471-72), membro del Piccolo Consiglio (nel 1472 e dal 1481), castellano di Zweisimmen (1472-80), preposto alle costruzioni (1480-81), alfiere della corporazione dei fornai (1484-96, 1500-04 e 1506-08), percettore dell'imposta sul vino (1487-88 e 1493-95), preposto al rilascio di salvacondotti (1498-1508), gabelliere per il Consiglio (1502-04) e più volte inviato alla Dieta fed. Si distinse inoltre sul piano militare, tra l'altro quale capitano nella spedizione di Mulhouse (1468), durante la presa di La Tour-de-Peilz e Vevey (1476) e nella spedizione di Saluzzo (1487).
Riferimenti bibliografici
- S. Kirchberger, I. Steiger, Bernisches Staatsbuch, 6, ms., s.d., 348 (presso BBB)
- Die Berner Chronik des Valerius Anshelm, 1-2, 1884-1886
- G. Tobler (a cura di), Die Berner Chronik des Diebold Schilling 1468-1484, 2 voll., 1897-1901
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ✝︎ 1510/11 |