de fr it

HenmanHagen

tra il 1425 e il 1430 probabilmente a Soletta, Koppigen o Derendingen, 28.11.1498 . Figlio di Hans, calderaio, di Koppigen. Margreth Göuffi, probabilmente di Bienne. Di mestiere calderaio, è menz. per la prima volta nel 1453 quale successore del padre nel Consiglio. Amministrò diversi baliaggi (1459-77), fu Gemeinmann di Soletta (1465), alfiere (1470), tesoriere (1471-76) e scoltetto (1478-79, 1488-89, 1492-93 e 1496-97). Vicino alla Francia nelle questioni di politica estera, compì numerose missioni diplomatiche a Losanna, Ginevra e in Francia. Partecipò alla battaglia di Nancy (1477) e alle trattative sulla Franca Contea. Nel 1481 fu delegato alla Dieta di Stans. È stato anche definito il più scialbo tra gli scoltetti della fine del XV sec.

Riferimenti bibliografici

  • H. Sigrist, Solothurnische Biographien, 1951, 81-91
Link

Suggerimento di citazione

Othmar Noser: "Hagen, Henman", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017483/2007-11-20/, consultato il 20.01.2025.