16.12.1717 Soletta,2.9.1782 Barcellona, catt., di Soletta. Figlio di Franz Victor (->). Celibe. Ammesso nominalmente nel capitolo di Sankt Ursen in virtù di un'aspettativa (1735), sfuggì alla vita di canonico alla quale lo aveva predestinato il padre entrando al servizio della Spagna. Nel 1742 militò per un breve periodo nella Guardia sviz. in Francia, poi rientrò in Spagna con il grado di capitano. Nominato colonnello nel 1745, nel 1746 assunse il comando del reggimento Sury. Nel 1754 ottenne il grado di brigadiere, nel 1775 quello di tenente generale. Nonostante fosse stato eletto Granconsigliere nel 1742, B. mantenne un rapporto distaccato con il proprio paese natio. Dal 1776 incoraggiò l'emigrazione sviz. in Spagna. Governatore di Cartagine nel 1779, per i suoi meriti durante la spedizione di Algeri fu accolto nell'ordine di S. Giacomo.
Riferimenti bibliografici
- SolGesch., 3
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 16.12.1717 ✝︎ 2.9.1782 1717-12-161782-09-02 |