28.10.1730 Soletta, 10.12.1794 nel castello di Neu-Bechburg (com. Oensingen), catt., di Soletta. Figlio di Franz Joseph Wilhelm (->). (1750) Maria Adelheid Arregger, figlia di Franz Anton, ufficiale mercenario. Volontario nel reggimento paterno (1743-44), fu vessillifero nella mezza compagnia Arregger (in precedenza V.) del reggimento della Guardia sviz. al servizio della Francia (1745), capitano e comandante della mezza compagnia Besenval (1760), comandante di una compagnia di granatieri (1763), brigadiere dell'esercito franc. (1770), maresciallo di campo (1780) e colonnello e titolare dell'ex reggimento sviz. Waldner von Freundstein (1783-92). Amministrò un fedecommesso (1752). Fu membro del Gran Consiglio di Soletta (1755) e della commissione di guerra solettese (1792) e comandante della difesa delle frontiere nei baliaggi di Lebern e Flumenthal. Nominato cavaliere dell'ordine di S. Luigi (1760), fu inoltre membro della Soc. economica di Soletta (1761).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 28.10.1730 ✝︎ 10.12.1794 1730-10-281794-12-10 |
Classificazione